SEMINARIO IN MATERIA ARCHIVISTICA INFORMATICA E ORGANIZZAZIONE DOCUMENTALE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Relatore: Dott. Mauro Livraga - SEDE ERBA - in videoconferenza
Data: 15/02/2019
Programma
DOCENTE
Dott. Mauro Livraga – Direttore Archivio di Stato di Bergamo e di Verbania.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutto il personale dell’ente che produce, riceve e gestisce documenti in particolare ai Responsabili di settore/procedimento e incaricati della gestione documentale all’interno del settore o U.O.
STRUTTURA
15 FEBBRAIO 2019 - mezza giornata / dalle ore 9.30 alle ore 14.30.
OBIETTIVI
Nel corso degli ultimi anni il legislatore ha emanato una serie di norme relative alla gestione dei documenti. Nel programma dell’Italia digitale la formazione del personale della pubblica amministrazione è considerata una risorsa strategica per il successo del progetto di innovazione.
Eppure, molti passaggi sono ancora da realizzare: il formato dei documenti, il processo di pubblicazione e le sue responsabilità, i documenti soggetti all’obbligo di pubblicità legale, le regole tecniche. La formazione continua del personale è indispensabile per poter programmare e realizzare l’innovazione dell’ICT.
La proposta di docenza per la formazione del personale dell’Ente intende affrontare questi aspetti, proponendo un corso di base per la gestione documentale, soluzioni organizzative e operative in grado di fornire risposte adeguate, oltre ad un’analisi degli aspetti normativi.
PROGRAMMA
Cenni di legislazione; Sistema documentale per la pubblica amministrazione:
1) protocollazione;
2) classificazione e fascicolazione;
3) digitalizzazione.
SEDE DEL SEMINARIO:
ERBA in videoconferenza - “Sala Mostre presso la Biblioteca di Erba” – Via Joriati n. 6 – Erba. (Disponibilità di parcheggio in prossimità della sede. Disponibilità di ritiro di un permesso gratuito per il parcheggio presso la sede.).
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
ü Per gli Enti associati ad Upel: la partecipazione è LIBERA e GRATUITA;
ü Per iNON associati ad Upel: la quota per ogni iscritto è di €. 50,00 (+ IVA se dovuta);
Sono integralmente deducibili dal reddito professionale, entro il limite annuo di 10.000 euro, le spese per l’iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale nonché le spese di iscrizione a convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno.
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPELpressola Banca Popolare di Bergamo in UBI BANCA S.p.A. – Via Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN IT22Y0311110801000000003091) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
L'iscrizione al corso è obbligatoria e dovrà essere effettuata esclusivamente ON-LINE. Sul sito di Upel www.upel.va.it, nella home page è pubblicato l'elenco dei "corsi attivi"; cliccando sul link del corso prescelto si accede alla sezione "Formazione" dove è possibile effettuare la registrazione/iscrizione.
La registrazione dei dati personali, per l'iscrizione al sito, è obbligatoria e verrà richiesta solo al primo accesso. La conferma dell'avvenuta registrazione sarà comunicata all'indirizzo mail indicato.
I dati personali saranno trattati nel rispetto del GDPR 2016/679 in materia di protezione dei dati.
Nella “bacheca personale”, dopo l'iscrizione online, sarà possibile scaricare la documentazione predisposta dal docente. L'attestato di partecipazione sarà scaricabile al termine del corso e previa verifica, da parte della Segreteria Upel, dell’effettiva presenza allo stesso e dopo la compilazione del questionario di valutazione.
L’iscrizione si intende perfezionataal momento del ricevimento, da parte di Upel, dell’“iscrizione” al corso/convegno on-line. Eventuale disdetta dovrà essere comunicata in forma scritta, inviata tramite fax al n. 0332 1888021 o tramite e-mail all’indirizzo formazione@upel.va.it, 3 giorni prima dell’inizio del convegno.
Ø Per coloro che appartengono ad Enti associati
Per EVENTI GRATUITI:
la mancata comunicazione, entro il predetto termine, comporterà l’addebito dei diritti di segreteria pari a 25 €;
Ø Per coloro che appartengono ad Enti non Associati, Professionisti e/o Aziende
La mancata comunicazione, entro il predetto termine, comporterà l’applicazione del 50% della quota di partecipazione dovuta.
Per gli importi delle quote di iscrizione superiori €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo dell’importo di €. 2,00. Il codice CIG, se previsto, dovrà essere comunicato alla segreteria Upel all’indirizzo mail: upel@upel.va.it
Per ogni ulteriore informazione si prega di contattare la segreteria Upel:0332 287064.
Lezioni:
Data | Inizio | Fine | Aula |
---|---|---|---|
15/02/2019 | 09:30 | 14:30 | Erba - Sala Mostre Biblioteca - Comune Erba |
Posti totali: 50
Posti disponibili: 49
Iscrizioni terminate.
Seguici su