L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento, da parte di Upel, dell’ “iscrizione” al corso/convegno on-line. Eventuale disdetta dovrà essere comunicata in forma scritta, inviata tramite fax al n. 0332 1888021 o tramite e-mail all’indirizzo eventi@upel.va.it, almeno 2 giorni prima dell’inizio del convegno. La mancata comunicazione, entro il predetto termine, comporterà l’applicazione del 50% della quota di partecipazione dovuta.
Per gli importi delle quote di iscrizione uguali e superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo dell’importo di €. 2,00. Il codice CIG, se previsto, dovrà essere comunicato alla segreteria Upel all’indirizzo mail: upel@upel.va.it.
Documentazione
Per consultare la documentazione clicca dal menù a tendina l’area di tuo interesse.
ELENCO DOCENTI:
Massimliano Alesio – Lavori Pubblici – Appalti
Andrea Antelmi – Anticorruzione – Personale
Sara Bernasconi – Lavori Pubblici – Appalti
Gianluca Bertagna – Personale
Luca Bertoni – Energy management
Emiliano Bezzon – Polizia Locale – Commercio
Emanuele Boscolo – Urbanistica – Edilizia
Roberto Camporesi – Società Partecipate
Marco Castellani – Bilancio Contabilità
Maria Cristina Colombo – Lavori Pubblici
Marco Engel – Ambiente – Edilizia
Maurizio Fogagnolo – Tributi
Antonella Guladoni – Bilancio – Contabilità
Giuseppe Iocca – sicurezza nei luoghi di lavoro
Sonia Lazzini – Brocheraggio Assicurativo
Saverio Linguanti – Commercio
Mauro Livraga – Protocollo Informatico – Amministrazione Digitale
Luisa Lovisolo – Fondi Europei
Domenico Luddeni – IVA
Claudio Malavasi – Polizia Locale – Contabilità – Bilancio
Alessandro Secondo Massari – Lavori Pubblici – Applati
Giuseppe Napolitano – Polizia Locale
Stefano Paoli – Messi Notificatori
Roberta Pasinato – Bilancio Contabilità
Renato Ruffini – Professore Associato di Economia aziendale, Direttore del Centro di ricerca sulla Pubblica Amministrazione – CePA, alla LIUC – Università Cattaneo
Laura Beretta – servizi bibliotecari
Marco Cinotti – Ambiente/Territorio
Francesca Cilento – Psicologia
Francesco Delfino – Bilancio/Contabilità
Giovanni Fazio – PA Digitale
Gianluca Gardelli -Edilizia/Urbanistica
Stefano Glinianki – Società Partecipate
Alessandra Grassi – Psicologia
Adriano Gribaudo – Bilancio/Contabilità
Giorgio Intaglietta – Informatica
Ambrogio Moccia – Magistrato/Consigliere di Cassazione
Manuela Naldi – Previdenza
Annalisa Palomba – Appalti/Contratti Pubblici
Giorgia Pasciullo – Fondi Europei
Riccardo Patumi – Magistrato della Corte dei Conti
Roberto Ragozzino – Lavori Pubblici
Aldo Redaelli – Urbanistica
Michele Sardi – Energy Manegement
Andrea Soncini – Urbanistica
Bruno Susio – Controllo e Organizzazione Enti Locali
Consuelo Ziggiotto – Personale-Assenze
Michele Tassara – Bilancio/Contabilità
Alessandro Spinelli – Polizia Locale
Giancarlo Astegiano – Magistrato
Elisabetta Zucchi – Ufficio Demografico
Maurizio Delfino – Bilancio / Contabilità
Luciani Marco – Polizia Locale
Rosellini Paola – Attività produttive / SUAP
Armenante Francesco – Appalti/Contratti Pubblici
Ambito: Area contratti pubblici
-
Seminario su: Le procedure di affidamento dei contratti pubblici dopo lo sblocca cantieri. Il Regolamento attuativo: prima analisi dello schema approvato dal MIT 11 DICEMBRE 2019 Relatore: Avv. Alessandro Secondo Massari Sede: Como
Durata: 5 ore
Ambiti:
- Area contratti pubblici
Seguici su