AGGIORNAMENTO DELLE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA DISCIPLINA PER L’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI E AL RELATIVO ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA, IN SOSTITUZIONE DELLE DISPOSIZIONI APPROVATE CON I DECRETI N° 6480/2015 E N° 224/2016
23 MARZO 2017 SEDE: COMO
CAMBIO SEDE
COMUNICAZIONE CAMBIO SEDE
CAMBIO SEDE del seminario in oggetto il quale non si svolgerà più presso la sala Convegni di Villa Gallia ma si svolgerà presso la “SALA CONSILIARE DI VILLA SAPORITI – VIA BORGO VICO 148 – COMO. Restano confermati la data, l’orario e il programma dei lavori.
CREDITI FORMATIVI
Per gli Architetti: sono stati riconosciuti n. 4 CFP
Per i Geometri: sono stati riconosciuti n. 2 CFP
Per i Periti Industriali: sono stati riconosciuti n. 4 CFP
Per gli Ingegneri: sono stati riconosciuti n. 4 CFP
Docente:
Ing. Luca BERTONI Presidente Ordine degli Ingegneri di Lodi – Energy Manager Università di Trieste – Esperto in gestione dell’Energia (EGE) certificato SECEM – Ingegnere civile – Certificatore Energetico.
Obiettivi:
Con decreto regionale n.176 del 12 gennaio 2017, pubblicato sul BURL SO 4 del 24 gennaio 2017, sono state aggiornate le disposizioni regionali che disciplinano l’efficienza e la certificazione energetica degli edifici, con l’obiettivo di fornire un “testo unico” che faciliti la conoscenza di tutte le disposizioni che sono intervenute sul tema, sia mediante i decreti regionali n. 6480 del 30.7.2015 e n. 224 del 18.1.2016, sia mediante le precisazioni fornite sul portale www.cened.it, anche a fronte di alcune indicazioni del Ministero dello Sviluppo economico. Nel corso dell’incontro verranno evidenziate tutte le novità del nuovo decreto regionale e le loro diverse modalità applicative, in particolare le novità più significative:
Destinatari:
Amministratori (Sindaci, Assessori e Consiglieri), Segretari Comunali e Funzionari del settore Tecnico.
Struttura:
mezza giornata / dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Programma
- Realizzazione cappotti (verifiche coefficiente globale di scambio termico per trasmissione e ponti termici);
- Muffe e condensazioni superficiali ed interstiziali;
- Impianti a biomassa;
- Obblighi in tema di fonti rinnovabili;
- Isolamento delle pareti di ambienti non riscaldati;
- Isolamento delle coperture e dei serramenti di Edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili;
- Relazione tecnica (legge 10) per la sola sostituzione di serramenti;
- Diagnosi energetica e APE in caso di sola sostituzione di generatore;
- Ampliamenti volumetrici e recupero volumi esistenti;
- scomputi volumetrici (corretta applicazione della legge 31/2014)
Sedi del seminario:
COMO 23 MARZO 2017: “Sala Consiliare di Villa Saporiti” – Via Borgo Vico n. 148-Como (vi sono parcheggi a pagamento in zone limitrofe).
Quote d’iscrizione:
PER GLI ENTI ASSOCIATI AD UPEL, la quota di partecipazione è LIBERA e GRATUITA e senza limite di numero di iscrizioni.
PER GLI ENTI NON ASSOCIATI AD UPEL, la quota di partecipazione è €. 90,00 per il primo iscritto. Per ogni persona partecipante, oltre la prima, appartenente alla stessa Amministrazione, la quota di iscrizione è ridotta del 20%, (€. 72,00).
PER I PRIVATI/PROFESSIONISTI, la quota di partecipazione è €. 40,00 + IVA, per ogni partecipante (totale quota con IVA €.48,80)
Modalità di pagamento:
Dal giorno 20 di Febbraio a seguito della fusione per incorporazione di Banca Popolare di Bergamo in UBI BANCA S.p.A. si comunicano, qui di seguito, le nuove coordinate bancarie: UBI BANCA S.p.A. – Via Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN IT22Y0311110801000000003091) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n.40 – 21100 Varese.
Per iscriverti:
L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata esclusivamente ON-LINE. Sul sito di ‘Upel: www.upel.va.it , nella home page è pubblicato l’elenco dei “corsi attivi”; cliccando sul link del corso prescelto si accede alla sezione “Formazione” dove è possibile effettuare la registrazione/iscrizione. La registrazione dei dati personali, per l’iscrizione al sito, è obbligatoria e verrà richiesta solo al primo accesso. La conferma dell’avvenuta registrazione sarà comunicata all’indirizzo mail indicato. I dati personali saranno trattati nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003. Nella “bacheca personale”, dopo l’iscrizione online, sarà possibile scaricare la documentazione predisposta dal docente. L’attestato di partecipazione sarà scaricabile al termine del corso e previa verifica, da parte della Segreteria Upel, dell’effettiva presenza allo stesso e dopo la compilazione del questionario di valutazione. Per iscriverti al corso clicca qui
DISDETTA CORSO:
L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento, da parte di Upel, dell’ “iscrizione” al corso/convegno on-line. Eventuale disdetta dovrà essere comunicata in forma scritta, inviata tramite fax al n. 0332 1888021 o tramite e-mail all’indirizzo eventi@upel.va.it, almeno 2 giorni prima dell’inizio del convegno.
-Per coloro che appartengono ad Enti associati si ricorda che eventuale disdetta dovrà essere comunicata in forma scritta, inviata tramite fax al n. 0332 1888021 o tramite e-mail all’indirizzo eventi@upel.va.it, almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso.
Per EVENTI GRATUITI: la mancata comunicazione, entro il predetto termine, comporterà l’addebito dei diritti di segreteria pari ad € 25,00;
Per EVENTI A PAGAMENTO: la mancata comunicazione, entro il predetto termine, comporterà l’applicazione del 50% della quota di partecipazione dovuta.
-Per coloro che appartengono ad Enti non Associati, Privati e/o Aziende l’eventuale disdetta dovrà essere comunicata in forma scritta, inviata tramite fax al n. 0332 1888021 o tramite e-mail all’indirizzo eventi@upel.va.it, almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso. La mancata comunicazione, entro il predetto termine, comporterà l’applicazione del 50% della quota di partecipazione dovuta.
Per gli importi delle quote di iscrizione uguali e superiori €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo dell’importo di €. 2,00. Il codice CIG, se previsto, dovrà essere comunicato alla segreteria Upel all’indirizzo mail: upel@upel.va.it
Per ogni ulteriore informazione si prega di contattare la segreteria dell’Upel: 0332 287064.
Seguici su