UNI 11648:2016 e UNI ISO 21500:2013
Qualificato AICQ SICEV – Organismo di Certificazione delle Professionalità e della Formazione riconosciuto da Accredia
PROGRAMMA
- Corso Base ISIPM
- Corso Avanzato ISIPM
- Certificazione Professionale UNI 11648 (secondo la UNI ISO 21500) rilasciata da AICQ SICEV
L’entrata in vigore del Codice dei Contratti pubblici (artt. 31 e 38 del D.Lgs. 50/2016) modifica significativamente il ruolo e le competenze del Responsabile Unico del Procedimento.
L’aggiornamento delle Linee Guida Anac n. 3/2016 a seguito delle modifiche introdotte dal decreto correttivo (d.lgs. n. 56/2017) rafforza ancor più quanto previsto dal comma 9 dell’articolo 31 del codice, che impone alle amministrazioni di sviluppare percorsi formativi per tutti i soggetti in possesso dei requisiti per svolgere il ruolo di responsabile di procedimento. «Le stazioni appaltanti, nell’ambito dell’attività formativa specifica di cui all’art. 31, comma 9, del codice, organizzano interventi rivolti ai RUP, nel rispetto delle norme e degli standard di conoscenza Internazionali e Nazionali di PROJECT MANAGEMENT, in materia di pianificazione, gestione e controllo dei progetti, nonché in materia di uso delle tecnologie e degli strumenti informatici». ANAC – Linee Guida n. 3 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”. Il Corso di formazione professionale Project Management per i RUP è rivolto al Personale in servizio presso le amministrazioni pubbliche con compiti di gestione e coordinamento di iniziative progettuali – Responsabili unici di Procedimento (RdP/RUP) e professionisti esterni che assumono il ruolo di supporto al RUP- che intendano acquisire le capacità, conoscenze e abilità del project management ottenendo un accreditamento riconosciuto a livello nazionale e internazionale (Norme UNI 11648:2016 Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del PROJECT MANAGER e UNI ISO 21500:2013) in conformità alle Linee Guida Anac.
CREDITI FORMATIVI
Sono stati richiesti i crediti formativi ai seguenti Ordini Professionali:
– Architetti – in fase di istruttoria
– Avvocati – in fase di istruttoria
– Ingegneri – in fase di istruttoria
OBIETTIVO
Il Corso ha come obiettivo finale il conseguimento della Certificazione professionale per Project Manager UNI 11648 (secondo la UNI ISO 21500) rilasciato da società abilitata AICQ SICEV.
SEDE
Varese: Sala convegni dell’UPEL di Varese – Via Como n. 40 – Varese
DURATA / CALENDARIO CORSO
6 giornate da 8 ore ciascuna (durata 48 ore di cui 24 ore del corso ISIPM base e 24 ore del corso ISIPM – AV.
CORSO BASE – 16, 17 e 18 aprile 2018 – (dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00);
CORSO AVANZATO – 9, 10 e 11 maggio 2018 – (dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00);
Scarica il programma e i requisiti per iscriverti al corso
Seguici su