SEMINARIO SU
ARMONIZZAZIONE CONTABILE, DUP E BILANCIO
7 DICEMBRE 2016 SEDE: MONZA
CAMBIO DATA
COMUNICAZIONE CAMBIO DATA
Si comunica che il seminario, già in programma il 16 NOVEMBRE presso la sede di Monza, si svolgerà MERCOLEDI’ 7 DICEMBRE 2016. Restano confermati la sede, l’orario e il programma dei lavori.
Docente:
Dott. Marco Castellani: Dottore Commercialista – Revisore Contabile – Vice Presidente Ancrel (Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali) e Consulente Upel.
Destinatari:
Amministratori (Sindaci, Assessori e Consiglieri), Segretari Comunali, Responsabili e Funzionari del settore Finanziario e Professionisti del settore.
Struttura:
mezza giornata / dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
PROGRAMMA:
- Le novità del DDL di stabilità 2017 in corso di formazione
- Il pareggio di bilancio alla luce delle modifiche della Legge n. 243/2012;
- Gli equilibri di bilancio: corrente, conto capitale, di cassa, della gestione dei residui
- La contabilizzazione degli investimenti e le modalità di finanziamento
- La nuova codifica SIOPE
Sede del seminario:
MONZA 7 DICEMBRE: “Sala Verde” presso sede della Provincia di Monza e della Brianza, Via Grigna n.13 – Monza. Disponibilità di parcheggio in zone limitrofe.
Quote d’iscrizione:
PER GLI ENTI ASSOCIATI AD UPEL, la partecipazione è LIBERA e GRATUITA e senza limite di numero di iscrizioni.
PER GLI ENTI NON ASSOCIATI AD UPEL, la quota di partecipazione è €. 30,00 per ogni partecipante.
PER I PRIVATI/PROFESSIONISTI, la quota di partecipazione è €. 30,00 + IVA, per ogni partecipante.
Modalità di pagamento:
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso la Banca Popolare di Bergamo – Via Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN IT69D0542810801000000003091) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n.40 – 21100 Varese.
Per iscriverti:
L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata esclusivamente ON-LINE. Sul nuovo sito di ‘Upel www.upel.va.it, nella home page è pubblicato l’elenco dei “corsi attivi”; cliccando sul link del corso prescelto si accede alla sezione “Formazione” dove è possibile effettuare la registrazione/iscrizione. La registrazione dei dati personali, per l’iscrizione al sito, è obbligatoria e verrà richiesta solo al primo accesso. La conferma dell’avvenuta registrazione sarà comunicata all’indirizzo mail indicato. I dati personali saranno trattati nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003. Nella “bacheca personale”, dopo l’iscrizione online, sarà possibile scaricare la documentazione predisposta dal docente. L’attestato di partecipazione sarà scaricabile al termine del corso e previa verifica, da parte della Segreteria Upel, dell’effettiva presenza allo stesso e dopo la compilazione del questionario di valutazione. Per iscriverti al corso clicca qui
DISDETTA CORSO:
L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento, da parte di Upel, dell’ “iscrizione” al corso/convegno on-line. Eventuale disdetta dovrà essere comunicata in forma scritta, inviata tramite fax al n. 0332 1888021 o tramite e-mail all’indirizzo eventi@upel.va.it, almeno 2 giorni prima dell’inizio del convegno. La mancata comunicazione, entro il predetto termine, comporterà l’applicazione del 50% della quota di partecipazione dovuta. Per gli importi delle quote di iscrizione uguali e superiori €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo dell’importo di €. 2,00. Il codice CIG, se previsto, dovrà essere comunicato alla segreteria Upel all’indirizzo mail: upel@upel.va.it
Per ogni ulteriore informazione si prega di contattare la segreteria dell’Upel: 0332 287064.
Seguici su