LA BANCA DELLA TERRA LOMBARDA
La L.R. 31/2008 pone in capo alle Amministrazioni Comunali, l’obbligo di effettuare, entro il 01/09/2016, il censimento dei terreni abbandonati o incolti, presenti nel proprio territorio. Il censimento dei terreni abbandonati deve svolgersi anche avvalendosi dello strato informativo messo a disposizione dalla regione, di altre banche dati o documentazioni o informazioni, previa verifica che, in base alla classificazione della fattibilità geologica del proprio Piano di Governo del Territorio (P.G.T.), non vi siano condizioni per cui l’attività agricola possa pregiudicare l’equilibrio idrogeologico, a salvaguardia della stabilità dei suoli e del regime delle acque. Nel caso in cui l’Amministrazione Comunale non provveda al censimento entro i termini indicati, la Regione Lombardia escluderà temporaneamente il Comune inadempiente da ogni trasferimento, bando o finanziamento regionali fino al momento dell’effettuazione e trasmissione del censimento.
PROPOSTA:
UPEL mette a disposizione la propria struttura per la realizzazione di detto censimento, la predisposizione delle opportune forme di pubblicità e la successiva comunicazione dei dati alla Regione Lombardia, ottemperando così agli obblighi normativi previsti. I Comuni interessati possono pertanto manifestare, senza impegno alcuno, il loro interesse ed UPEL, in funzione dei dati presenti nella Banca dati regionale, formulerà un’ipotesi di costo. La partecipazione di Comuni in forma associata, Consorzi od altre forme aggregative, comporterà significativi risparmi per gli Enti stessi. Al fine di garantire il rispetto delle tempistiche previste dalla normativa regionale, la manifestazione d’interesse, assolutamente non impegnativa, dovrà avvenire entro il 18 giugno 2016.
Seguici su