Quesito:
Una dipendente, la cui articolazione dell’orario di lavoro settimanale è prevista su 5 giorni, ha chiesto di poter usufruire del congedo parentale, alternato da ferie, nel seguente modo: dal martedì al giovedì congedo parentale, venerdì ferie, lunedì ferie e dal martedì al giovedì di nuovo congedo parentale (normativa di riferimento messaggio INPS n. 19772 del 18/10/2011), mantenendo questo schema fino all’esaurimento delle ferie.
Si chiede pertanto se hai fini del calcolo dell’indennità pari al 100% della retribuzione per i primi 30 giorni debbano essere conteggiati anche i giorni di ferie ed i sabati e le domeniche o se invece debbano essere conteggiati i soli giorni di congedo parentale.
Nello specifico utilizzando questo schema la dipendente si assenterebbe per i primi trenta giorni di congedo parentale dal 12/10/2015 al 16/12/2015 ma non è chiaro se la retribuzione pari al 100% debba essere conteggiata fino a tale data o se debba essere calcolata solo per il periodo 12/10/2015-10/11/2015 (primi 30 gg. compresi sabati , domeniche e ferie).
Seguici su