L’Oratorio Visconteo, risalente a metà XIV secolo, si presenta come un piccolo edificio con facciata a capanna ed un’unica navata che termina con un’abside semicircolare. A questa struttura semplice e sobria, si contrappone un interno riccamente decorato da affreschi di scuola giottesca su entrambe le pareti. Sulla porzione sinistra è rappresentata la vita di San Giovanni Battista, mentre su quella di destra scene di vita di Ludovico da Tolosa. Queste ultime rappresentano l’unico caso di pittura trecentesca dedicata a questo santo in Lombardia.
©Foto: Dario Crespi - Opera propria, CC BY-SA 4.0 ©Riproduzione riservata