L'acquisto su MEPA / l'invio della determina NON costituiscono iscrizione al corso.Per iscriversi, consultare le MODALITÁ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
Webinar. Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata (accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi personali").
L’intelligenza artificiale non è più un orizzonte lontano, ma una realtà concreta che sta trasformando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e prendiamo decisioni. Questo corso nasce con l’obiettivo di accompagnare i partecipanti alla scoperta delle funzionalità reali e delle applicazioni pratiche dell’IA, con un approccio centrato sull’uomo e sulla qualità del lavoro. Attraverso un percorso che unisce analisi, riflessione e casi d’uso concreti, verranno esplorate le potenzialità dell’IA nell’automatizzare operazioni ripetitive, analizzare grandi quantità di dati e interpretare contesti complessi, aprendo la strada a una visione organizzativa moderna, consapevole e sostenibile.L’IA, in questa prospettiva, non sostituisce l’uomo, ma lo affianca come alleato, ampliando le sue capacità e liberando tempo ed energie da dedicare ad attività a maggior valore umano.
Il corso si propone di:
Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.
Per gli importi superiori a € 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di € 2,00.Si prega di inviare a contabilita@upel.va.it, prima della data di inizio del corso, la determina di spesa in formato PDF e il codice univoco per la fatturazione, specificando nell'oggetto della e-mail il titolo e la data del corso.
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
Vai alla pagina Durc e tracciabilità
In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.
Ingegnere Informatico, DPO e Project Manager, con oltre 20 anni di esperienza nello sviluppo di progetti ad alta innovazione tecnologica e nella protezione dei dati.