Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (e-learning)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione del Piano Economico-Finanziario (PEF) 2026-2029 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Supporto operativo predisposizione e rendicontazione risorse per i servizi sociali (SOC25), asili nido (NID25), trasporto studenti con disabilità (DIS25) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (FAD 25)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025 - Revisione straordinaria infra periodo 2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
NEWS
› Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane: Pubblicato il decreto di ripartizione anno 2023
NEWS
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane: Pubblicato il decreto di ripartizione anno 2023
27/09/2023
È stato pubblicato il decreto a firma del Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie, datato 4 agosto 2023, e registrato alla Corte dei Conti l’11 settembre 2023 n. 2465, di ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – parte regionale (art.1, comma 595, della legge 30 dicembre 2021, n. 234). La pubblicazione del decreto è stata comunicata nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.224 del 25-09-2023.
Il decreto ha individuato i criteri di ripartizione del Fondo, gli ambiti d’intervento e i termini per la trasmissione delle rendicontazioni degli interventi e le condizioni per la revoca degli stessi. Le regioni, come previsto dall’articolo 2 comma 7 e dall’articolo 3 comma 11 dovranno trasmettere le richieste di finanziamento (scheda n.1 e scheda n.2) in formato elettronico all’indirizzo:
affariregionali@pec.governo.it
entro il termine di 90 giorni dalla pubblicazione del decreto, ovvero entro il 18 dicembre 2023.
Allegati:
Decreto Ministeriale firmato il 4 agosto 2023
Allegato A
Allegato B
Scheda n.1
Scheda n.2
Scheda n.3
Scheda n.1
Scheda n.2
Scheda n.3
News autorizzata da
Perksolution
MARTEDì 25 NOVEMBRE 2025
Pillole ambientali | 2025
VENERDì 21 NOVEMBRE 2025
Insediato il nuovo Consiglio direttivo
GIOVEDì 20 NOVEMBRE 2025
Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - Vendita all'asta mediante procedura asincrona telematica
MERCOLEDì 12 NOVEMBRE 2025
Ruolo e missioni di Upel - Intervista alla Presidente Eleonora Paolelli