QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni a dubbi e problematiche di interesse per Amministratori e operatori di ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%


I Quesiti e le risposte

1869 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Appalti e contratti pubblici PRINCIPIO DI ROTAZIONE – AFFIDAMENTO DIRETTO PER LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE CENTRO SPORTIVO COMUNALE Lo scrivente Comune ha approvato due distinti progetti esecutivi per la riqualificazione del centro sportivo comunale: - Lotto 1 – intervento di manutenzione straordinaria con realizzazione di un campo da calcio a 5 in erba sintetica, affidato con affidamento diretto alla società XXX; - (...)
24/10/2025
Ragioneria GESTIONE DEI CONTRIBUTI STATALI "ASILO NIDO" E "TRASPORTO STUDENTI DISABILI” PER ENTI PRIVI DI UTENZA POTENZIALE Rispetto ai contributi statali "asilo nido" e "trasporto studenti con disabilità", si chiede come procedere per l'assegnazione delle risorse essendo – lo scrivente – un piccolo Comune senza asilo nido e studenti con disabilità che necessitano di trasporto. (...)
24/10/2025
Polizia locale – SUAP ISCRIZIONE REVE PER VEICOLO DI PERSONA GIURIDICA STRANIERA IN DISPONIBILITÀ ALLA SEDE SECONDARIA IN ITALIA Veicolo con targa estera, appartenente a persona giuridica straniera, ma dato in disponibilità alla sede secondaria in Italia. In questo caso, è obbligatoria l'iscrizione al ReVE? Se sì, chi è tenuto ad effettuarla, la sede straniera della società o quella secondaria in Italia? (...)
24/10/2025
Appalti e contratti pubblici ACCESSO AGLI ATTI DI GARA DI OPERATORE ECONOMICO ESCLUSO Lo scrivente Ente ha indetto procedura aperta ai sensi dell’art. 71 e 185 del D.Lgs. 36/2023 per la concessione della riscossione coattiva delle entrate dell’ente. Un concorrente è stato escluso in quanto l’allegato PEF è risultato non coerente con l’offerta inserita e con i documenti d (...)
24/10/2025
Polizia locale – SUAP SCIA PER SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE È pervenuta, da parte di una ASP iscritta al RUNTS, SCIA di somministrazione di alimenti e bevande all'interno di associazioni e circoli che hanno natura commerciale (non si trovano nelle condizioni previste dagli art. 148 e 149 del TUIR). Più avanti indicano: -      (...)
24/10/2025
Personale FONDO RISORSE DECENTRATE, DECURTAZIONE DI CUI ALL'ART. 9 COMMA 2BIS DL 78/2010 Nella costituzione del fondo per le risorse decentrate per l'anno corrente (2025) è corretto riproporre la decurtazione di cui all'art. 9 comma 2bis DL 78/2010 come modificato dall'art. 1 comma 456 della Legge 147/2013, oppure, essendo tale voce presente nel fondo dell'anno 2016 e dunque parte i (...)
24/10/2025
Ragioneria FATTURA A DIVERSO FORNITORE PER CESSIONE RAMO D’AZIENDA Si sottopone la seguente problematica: l’ufficio ha emesso una fattura ad un fornitore che ha ceduto il ramo d'azienda. La fattura è stata emessa per il periodo precedente alla cessione del ramo d'azienda. Ora, la società che ha acquistato il ramo d'azienda, ha manifestato la volontà di paga (...)
24/10/2025
Polizia locale – SUAP CONVENZIONE FRA ENTI CONFINANTI PER SERVIZIO TAXI All’Ufficio Suap è pervenuta la richiesta da parte di un taxista, titolare di Autorizzazione rilasciata dal confinante, con la quale lo stesso soggetto sostiene che, stipulando una Convenzione tra le due Amministrazioni in base all’art. 5-bis - Accesso nel territorio di altri comuni della L. (...)
24/10/2025
Personale MANCATA FRUIZIONE DI FERIE SOLIDALI Una dipendente ha chiesto e ottenuto alcuni giorni di ferie solidali, avendo tutti i requisiti per godere di detta opportunità. Alla fine del mese di settembre non ha utilizzato tutti i giorni di ferie ordinarie, e quindi neanche i giorni di ferie solidali. Nel caso in cui non siano utilizzati t (...)
24/10/2025
Polizia locale – SUAP TRASMISSIONE DI SCIA PER AVVIO DI ATTIVITÀ PRIVA DI PLANIMETRIA Un utente ha inviato SCIA per avvio di attività di commercio in sede fissa di vicinato settore non alimentare, priva di planimetria. Ai sensi dell'art. 6 c.2) della L.R. 11/2024 detta SCIA - constatata incompleta - può essere conformata nel termine non inferiore a 60 giorni, trascorsi i quali " (...)
24/10/2025
Personale RISORSE VARIABILI CHE POSSONO ALIMENTARE IL FONDO RISORSE DECENTRATE Visto l'art. 27 legge 150/2009 (legge Brunetta) si pone il seguente quesito: l'Ente nel corso del 2025 ha internalizzato il servizio biblioteca con un risparmio rispetto al consuntivo 2024 di euro xx.000,00 (utilizzando ore settimanali di un dipendente interno). È possibile in sede di costituzio (...)
24/10/2025
Personale PERIODO DI COMPORTO SUPERIORE AI 16 MESI Un dipendente dell’Ente ha maturato attualmente un periodo di comporto superiore ai 16 mesi. L’Ente ha provveduto a dare comunicazione tempestiva. omissis Ad oggi non è pervenuto alcun riscontro da parte del dipendente, accumulando ulteriore comporto per malattia. Con la presente si (...)
24/10/2025
Appalti e contratti pubblici CORRETTA TASSAZIONE DELL'IMPOSTA DI REGISTRO PER SCRITTURA PRIVATA DI CONCESSIONE CON ASD L'amministrazione intende procedere alla stipula di una concessione con una ASD per l'utilizzo di un impianto sportivo comunale privo di rilevanza economica ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. 38/2021. La concessione comprende la cessione in comodato quinquennale del campo sportivo e la realizzazione (...)
06/10/2025
Tributi ACCERTAMENTO IMU ANNO 2020 E SUCCESSIVI L’ufficio ha un ricorso relativo ad accertamento IMU area fabbricabile fermo in Cassazione relativo agli anni 2013-2014-2015-2016-2017. Il 2018 e 2019 sono stati sospesi in primo grado in attesa di giudizio della Cassazione. Dovendo ora accerta gli anni dal 2020 in poi, la soluzione miglior (...)
06/10/2025
Servizi demografici PROVVEDIMENTO FINALE DI CANCELLAZIONE DI COMPONENTI DI NUCLEO FAMILIARE È stata aperta una pratica di irreperibilità a seguito di segnalazione il gg/mm/2024 per un nucleo familiare composto da due persone conviventi. L'avvio del procedimento purtroppo è stato portato a conoscenza tramite raccomandata (mai ritirata) solo all'intestatario della scheda di famiglia. S (...)
06/10/2025
Appalti e contratti pubblici ESISTE UN OBBLIGO, IN CAPO AI COMUNI, DI ACQUISIRE GLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA? Esiste l'obbligo, da parte dei comuni, di acquistare gli impianti di illuminazione pubblica da ENEL SOLE? (...)
06/10/2025
Edilizia – Urbanistica ART 34 TER DEL DPR 380/2001, DISTANZE MINIME DEI CONFINI, STRADE E FABBRICATI Si chiede se, gli interventi in parziale difformità che non rispettano le norme urbanistiche vigenti riguardanti le distanze minime dei confini, strade e fabbricati (compreso la distanza minima di mt 10 da eventuali pareti finestrate), possono essere comunque sanati in quanto l'applicazione dell (...)
06/10/2025
Edilizia – Urbanistica AUMENTO VOLUMETRICO SUPERIORE AL 7,5% DEL VOLUME AUTORIZZATO, ANTE 2006 E IN AREA SOTTOPOSTA A VINCOLO PAESAGGISTICO Nel caso di un intervento edilizio comportante un aumento volumetrico superiore al 7,5% del volume autorizzato, realizzato ante 2006 su un edificio di volume inferiore a 1.000 mc, ubicato in Regione Lombardia e ricadente in area sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi dell’art. 136, comma 1 (...)
06/10/2025
Edilizia – Urbanistica CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO DA COMMERCIALE A LUOGO DI CULTO Il quesito riguarda la possibilità di effettuare un cambio di destinazione d’uso di un immobile da commerciale a luogo di culto. Il Piano di Governo del Territorio (PGT) attualmente vigente nel Comune scrivente, non contiene alcuna indicazione specifica in merito ai luoghi di culto. Alla luce (...)
06/10/2025
Edilizia – Urbanistica ART. 9-BIS C. 1-TER - NON RILEVANO LE DIFFORMITÀ INSISTENTI SULLE PARTI COMUNE DELL'EDIFICIO Ai sensi del recente disposto Art. 9-bis "Documentazione amministrativa estato legittimo degli immobili", C. 1-ter, si afferma che, ai fini della dimostrazione dello stato legittimo delle singole unità immobiliare non rilevano le difformità insistenti sulle parti comune dell'edificio, così def (...)
06/10/2025
Personale ART. 7, COMMA 1, DEL DM DEL 17.03.2020 E NUOVA ASSUNZIONE L'art. 4, c. 2 D.M. 17 Marzo 2020 prevede che "a decorrere dal 20 aprile 2020, i comuni che si collocano al di sotto del valore soglia di cui al comma 1, fermo restando quanto previsto dall'art. 5, possono incrementare la spesa di personale registrata nell'ultimo rendiconto approvato, per assunzi (...)
06/10/2025
Edilizia – Urbanistica APPLICAZIONE DELL’ART. 34-TER COMMA 4 DEL D.P.R. 380/01 L’Ufficio ha rilevato una Licenza di Costruzione rilasciata nel 1966, corredata di regolare Inizio Lavori e Fine Lavori. Successivamente alla richiesta di abitabilità è stata eseguito il sopralluogo da parte dell’Ufficiale Sanitario cui è seguita una richiesta di integrazioni avente questo (...)
06/10/2025
Edilizia – Urbanistica RECUPERO DI UN SOTTOTETTO A FINI ABITATIVI L’istanza riguarda il recupero ai fini abitativi di un sotto tetto esistente, mediante l’innalzamento della banchina e la riduzione dell’altezza al colmo, al fine del raggiungimento dell'altezza abitabile di mt 2,40 (con innalzamento dei muri perimetrali di gronda di circa 30 cm e l'abbassa (...)
06/10/2025
Personale CONGEDO ART. 41, COMMA 1, DEL CCNL DEL 16.11.2022 Il figlio minorenne di una dipendente è stato ricoverato in ospedale per un’operazione chirurgica a seguito di una frattura di un polso. La dipendente è stata con lui per tutto il periodo del ricovero per assisterlo. Si chiede se è possibile richiedere tre giorni retribuiti dei permessi per (...)
06/10/2025
Welfare e Sociale TRASPORTO SOCIALE DI MINORE DALLA SCUOLA AL CRS La famiglia di un minore con disabilità chiede all'ente locale il trasporto sociale dalla scuola al CRS, in quanto non possono provvedervi per impegni lavorativi. L'ente è in obbligo nell'erogazione di detto trasporto? Può l'ente provvedervi con personale volontario o deve assolvere il traspor (...)
03/10/2025
Ragioneria GESTIONE IVA DI ASILO NIDO IN CONCESSIONE A COOPERATIVA ONLUS A decorrere da settembre 2025 il servizio di asilo nido è stato esternalizzato a cooperativa sociale ONLUS. Le rette in precedenza venivano introitate dall’Ente in regime di esenzione IVA ai sensi dell'articolo 10, punto 21), del Dpr n. 633 del 1972. L’Ente aveva optato per l’indetraibilit (...)
03/10/2025
Polizia locale – SUAP SANZIONE DA CONTESTARE IN CASO DI RIFIUTO AD AZIONARE I DISPOSITIVI RICHIESTI Nell’ambito delle attività di controllo di polizia locale, è stato fermato un veicolo. Al conducente è stato chiesto di azionare gli indicatori di direzione e di suonare il clacson per verificarne il corretto funzionamento. Se il conducente si rifiuta di fare quanto richiestogli, quale s (...)
03/10/2025
Tributi IMU E TARI PER SERRA FLOROVIVAISTICA NON ACCATASTATA Un soggetto titolare di partita iva (coltivazione di fiori), è proprietario di un terreno di 6.000 mq (edificabile per: 300 mq residenziale e per 950 mq da destinare ad attività turistico recettiva). Su tale terreno è presente da tantissimi anni una serra di 3.800 mq (non accatastata) nella qu (...)
03/10/2025
Ragioneria FONDI FRONTALIERI Lo scrivente Comune, essendo di confine, percepisce i fondi frontalieri. Si chiede quali sono precisamente le voci che possono essere finanziate in spesa. (...)
03/10/2025
Polizia locale – SUAP LE SANZIONI DI CUI ALL'ART. 164 C.D.S. E QUELLE DI CUI ALL'ART. 61 DEL PREDETTO CODICE POSSONO CONCORRERE? Le sanzioni di cui all'art. 164 C.d.S. e quelle di cui all'art. 61 del predetto Codice possono concorrere? Oppure, l'applicazione delle sanzioni ex art. 164 C.d.S. escludono l'applicazione di quelle previste dal 61, e viceversa? (...)
03/10/2025
Appalti e contratti pubblici AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA SU PARCOMETRI - ROTAZIONE Affidamento diretto del servizio di manutenzione ed assistenza tecnica su parcometri. Se il precedente affidatario viene acquisito da una società terza, si può affidare il servizio in oggetto alla società terza oppure vale il principio di rotazione? Ed in caso in cui invece si tratti di fusion (...)
03/10/2025
Appalti e contratti pubblici VERIFICA DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE ANCHE SU “ALTRI SOGGETTI” RISULTANTI DALLA VISURA DEL REGISTRO DELLE IMPRESE La presente per chiedere delucidazioni in riferimento ai controlli di legge che devono essere effettuati sull'Operatore Economico prima di procedere all'affidamento di un servizio/bene (da € 40.000,00 fino a € 140.000,00). È sorto il dubbio circa la verifica dei certificati dei casellari (...)
03/10/2025
Appalti e contratti pubblici ACQUISTO DI IMMOBILI DA PARTE DEGLI ENTI LOCALI Si richiedono i riferimenti normativi e vincolistici relativi all'acquisto di immobili da parte degli enti locali. In particolare, l'Ente vorrebbe acquistare un piccolo immobile nel paese: si chiede se ci sono limiti o verifiche da effettuare e se è possibile utilizzare l'avanzo libero o quale t (...)
03/10/2025
Welfare e Sociale ATTIVAZIONE DI ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA IN ASSENZA DI CERTIFICAZIONE L. 104/92 E CERTIFICAZIONE DELLA NPI La scuola per l'infanzia ha presentato richiesta per assistenza educativa scolastica a favore di un minore per il quale è stato presentato solo un certificato diagnostico redatto dallo psicologo e dalla neuropsicomotricista privati, nel quale si suggerisce un intervento educativo (…). Si chi (...)
03/10/2025
Affari generali È POSSIBILE SOSTENERE I COSTI DI STAMPA DI UN LIBRO CON L’INTENZIONE DI DONARLO COME OMAGGIO? L’Amministrazione comunale intende sostenere i costi di stampa di un libro celebrativo relativo ad un noto cittadino locale – deceduto – edito anche dagli eredi dello stesso, con l’intenzione di donarlo come omaggio in occasione di incontri, riunioni, visite istituzionali. È possibile so (...)
03/10/2025
Personale POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO EX ART. 46 CCNL 16/11/2022 Un collega si deve iscrivere all'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano il quale, secondo quanto riportato sul proprio sito, "rilascia titoli accademici attraverso l’accreditamento con la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, la quale figura nell’elenco delle Università (...)
30/09/2025
Appalti e contratti pubblici APPALTO DI SERVIZI O INCARICO PROFESSIONALE A LIBERO PROFESSIONISTA TITOLARE DI PARTITA IVA? Il comune scrivente intende affidare un servizio di progettazione grafica ad una libera professionista titolare di partita Iva ma non iscritta alla CCIIAA. Alla luce di quanto previsto all'art. 100 comma 3 del Codice, è possibile affidare un servizio, peraltro di natura intellettuale, restando n (...)
30/09/2025
Appalti e contratti pubblici REVISIONE PREZZI CON CIG NON CAPIENTE Nel caso di affidamenti diretti per i quali non vi sono ribassi d'asta ma è stato comunque previsto nel quadro economico una somma a titolo di imprevisti/revisione prezzi, questa somma va conteggiata nel CIG? Se, invece, nel quadro economico non fossero stati previsti imprevisti e non vi fos (...)
30/09/2025
Edilizia – Urbanistica MANCATA VARIANTE FINALE DI UNA CONCESSIONE EDILIZIA ANTE ‘77 Si sottopone il caso di un intervento riconducibile ad una mancata variante finale di una concessione edilizia ante ‘77, che ha comportato con incremento volumetrico e l'ampliamento di una terrazza posta a confine. I chiarimenti del MIT relativi all'art 34 ter del Dpr 380/2001, definiscono la p (...)
30/09/2025
Personale PROGRESSIONI ORIZZONTALI, VALGONO ANCHE LE VALUTAZIONI RILASCIATE DALL’ENTE DI PROVENIENZA? Il dipendente ha maturato complessivamente 3 anni di servizio (n. 1 anno presso l'ente di provenienza e n. 2 anni presso questo ente) e, pertanto, potrebbe godere di una progressione orizzontale. Ai fini dell'ottenimento delle progressioni orizzontali, bisogna tener conto unicamente delle valutaz (...)
30/09/2025
Edilizia – Urbanistica INTERVENTO EFFETTUATO IN DIFFORMITÀ A SCIA (ART.22 DPR 380/2001) Si sottopone il caso di un intervento effettuato in difformità ad una SCIA (art. 22 DPR 380/2001), tale difformità riguarda il mancato rispetto delle distanze minime dai confini di proprietà che le norme comunali stabiliscono essere di almeno 5.00 mt, la difformità eccede anche le tolleranze (...)
30/09/2025
Polizia locale – SUAP ADEMPIMENTI E REQUISITI PER ATTIVITÀ DI “CHEF A DOMICILIO” Come deve essere inquadrata l'attività di "chef a domicilio"? L'utente vorrebbe avviare tale attività in modo "occasionale". Quali gli adempimenti? Occorrono anche i requisiti professionali propri dell'attività di somministrazione? (...)
30/09/2025
Appalti e contratti pubblici ADEMPIMENTI COMUNICATIVI DA EFFETTUARSI IN FAVORE DELL’INAIL Si chiede se è ancora vigente per il comune l'obbligo di comunicare all'I.N.A.I.L. l'elenco dei contratti di appalto di lavori, servizi e forniture sottoscritti nel mese precedente nell'ambito dell'attività di censimento (lotta all’evasione contributiva). (...)
30/09/2025
Polizia locale – SUAP FORMULA VERBALE PER ORDINE DI NON PROSEGUIRE LA MARCIA Come noto, ai sensi dell'art. 192 C.d.S., gli Agenti di Polizia Stradale possono impartire l'ordine di non proseguire la marcia al conducente di un veicolo qualora i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione o i pneumatici del mezzo presentino difetti o irregolarità tali da determina (...)
30/09/2025
Ragioneria GESTIONE E IMPIEGO DI IMPORTI RESIDUI DERIVANTI DAL FINANZIAMENTO DEGLI AVVISI PUBBLICI A LUMP SUM PREVISTI DALLE MISURE DELLA M1C1 PNRR Nello scrivente Comune risultano presenti avanzi PNRR DIGITALE nell’Allegato A/2 (risorse vincolate), con indicazione del “tipo di spesa” sia come corrente che in conto capitale. Si chiede se nell'applicazione di questi avanzi sia obbligatorio rispettare il "tipo di spesa" indicato e se tal (...)
30/09/2025
Edilizia – Urbanistica MANCATA OTTEMPERANZA DI UN ORDINE DI DEMOLIZIONE DI UN ABUSO EDILIZIO È stato emesso un ordine di demolizione per opere sottoposte a SCIA che risultano in contrasto con il R.U. sia al momento della realizzazione sia al momento dell'emissione dell'ordinanza. La polizia riscontra che le opere, nei termini dell'ordinanza non sono state rimosse/adeguate, per cui occor (...)
18/09/2025
Edilizia – Urbanistica SCIA ALTERNATIVA COME TITOLO SANANTE IN LUOGO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE L'istituto della SCIA alt. al PdC., ex art. 23 D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i., può essere mutuato per sanare abusi edilizi alla stessa stregua degli abusi regolarizzabili con il Permesso di Costruire in Sanatoria (art. 31, 33, 34 e succ. del DPR n. 380/2001)? (...)
18/09/2025
Personale INDENNITÀ DI VACANZA CONTRATTUALE E RINNOVI CONTRATTUALI Lo scrivente ufficio deve ricostruire, per gli anni 2025/2027, il limite della spesa di personale ex comma 557 dell'art. 1 della Legge 296/2006. In merito si chiede: 1) i rinnovi contrattuali (spese escluse dal limite) comprendono anche l'indennità di vacanza contrattuale pagata nell'anno di r (...)
18/09/2025
Personale LA NOMINA DI UN DIRETTORE DEI LAVORI ESTERNO ALL'AMMINISTRAZIONE PERMETTE DI RIDISTRIBUIRE GLI INCENTIVI? Il regolamento incentivi attività tecniche, adottabile dai Comuni ai sensi dell'art. 45 del d.lgs. n. 36/2023, consente di individuare le percentuali attribuibili alle varie fasi dell'appalto svolte dai dipendenti comunali. Al direttore dei lavori dipendente comunale è attribuita una percentual (...)
18/09/2025
Servizi demografici TRASCRIZIONE ATTO DI MATRIMONIO CELEBRATO ALL’ESTERO È possibile trascrivere l’atto di matrimonio presentato da due cittadini italiani residenti nel Comune scrivente, i quali hanno doppia cittadinanza e sono italiani da una decina di anni per riconoscimento avvenuto all’estero? Visionando l’atto, gli sposi sono stati trattati come cittad (...)
18/09/2025
Servizi demografici MINORE NATO ALL’ESTERO DA CITTADINI RESIDENTI IN ITALIA CON CITTADINANZA ACQUISITA Sul territorio dimora un bambino nato all'estero il gg/mm/2024 da due cittadini italiani entrambi nostri residenti (che hanno acquistato la cittadinanza e non per nascita). Il padre ha il requisito dei due anni previsti dalle disposizioni in materia di cittadinanza (Legge 23.05.20258 n. 74 - ulte (...)
18/09/2025